cfiadvisor---logo

MENU

CONTATTI

nastuh-abootalebi-ywwob8kwock-unsplash

CFI Advisors è una società di consulenza aziendale specializzata in corporate finance con sede a Pescara. Grazie a partnership consolidate con professionisti di altre regioni d'Italia, saremo in grado di assistere la tua azienda anche a chilometri di distanza.

C F I  A D V I S O R S

N E W S 

Risparmiare l'81,32% di imposte

2022-02-23 20:15

Massimiliano Palumbaro

Finanza ordinaria, Internazionalizzazione, Canarie, Imposte, Tasse, Tenerife, ZEC, Isole Canarie,

Risparmiare l'81,32% di imposte

Come risparmiare l'81,32% di imposte sfruttando le opportunità offerte dall'U.E.

L’U.E. mette a disposizione delle PMI incentivi fiscali più o meno elevati sulla base delle strategie di sviluppo adottate in favore di determinate aree geografiche. Tra queste evidenziamo le Canarie (regione appartenente alla Spagna e quindi pienamente U.E.) come la regione caratterizzata dal livello di pressione fiscale in assoluto più bassa d’Europa, con una imposta sul reddito delle società pari solo al 4% per tutte le imprese iscritte alla ZEC.

La ZEC ed i requisiti per accedere

La Zona Especial Canaria (da cui ZEC) è stata istituita nel 1994 dal Decreto Regio 19/1994 ed autorizzata nel 2000 dalla Commissione Europea, al fine di stimolare lo sviluppo economico e sociale delle Isole Canarie considerata regione europea ultra periferica. A tale scopo le imprese di nuova costituzione, che hanno i requisiti per iscriversi alla ZEC, godono di una tassazione particolarmente bassa e pari solo al 4% della base imponibile.

Per ottenere l’iscrizione alla ZEC è necessario che l’impresa abbia una serie di requisiti:

 

  • Deve sviluppare un’attività industriale, commerciale o di servizi ricompresa in un apposito elenco NACE;
  • La società di nuova costituzione deve avere sede legale ed operativa nell’area ZEC
  • Almeno uno degli amministratori deve avere la propria residenza presso le isole Canarie;
  • L’investimento minimo, in immobilizzazioni materiali e immateriali, deve ammontare ad almeno € 100.000, per Gran Canaria e Tenerife, ovvero € 50.000 nel resto delle Isole ed essere realizzato entro due anni dall’avvio dell’attività. L’investimento può essere anche finanziato tramite prestiti bancari/leasing;
  • Creazione (e successivo mantenimento come media annua) di almeno 5 posti di lavoro nel caso di attività svolte o aventi sede a Gran Canaria e Tenerife ovvero 3 posti per le attività in Lanzarote, Fuerteventura, La Gomera, La Palma e El Hierro. Tale obbligo va adempiuto entro i primi 6 mesi dall’inizio attività.

I benefici derivanti dalla ZEC

Il regime fiscale di vantaggio per le imprese operanti in zona ZEC non si limita alla sola aliquota agevolata del 4% sul reddito d’impresa, estendendosi ad ulteriori e significativi benefici:

 

  1. esenzione dall’Imposta sul Reddito dei Non Residenti per i dividendi distribuiti dalle società filiali ZEC alle Società madri con sede in Paese UE (direttiva UE Madre/Figlia), per gli interessi e altre rendite percepite dalla cessione a terzi di propri capitali nonché per le plusvalenze da operazioni su beni mobili ottenute senza intermediazione di una stabile organizzazione;
  2. esenzione dall’Imposta Generale Indiretta Canaria (IGIC; equiparabile all’IVA e con aliquota variabile tra il 7% e il 15%), per le importazioni di beni e le operazioni di scambio di beni e servizi tra imprese ZEC;
  3. esenzione d’imposta sui trasferimenti patrimoniali e gli atti pubblici, se inerenti operazioni realizzate all’interno della Zona (Imposta sulle Trasmissioni Patrimoniali e sugli Atti Giuridici Documentati);
  4. compatibilità, nel rispetto dei limiti comunitari sul cumulo degli aiuti e di determinate condizioni, con gli ulteriori strumenti fiscali di vantaggio previsti dal REF, per tali intesi la Riserva per Investimenti (RIC), la Deduzione per gli investimenti (DIC) e le Zone Franche di Gran Canaria e Tenerife (esenti dall’applicazione di dazi, oneri e imposte sui beni immagazzinati, lavorati e distribuiti al loro interno);

E’ necessario tuttavia puntualizzare che l’aliquota del 4% si applica su una base imponibile diversa a seconda di quanti posti di lavoro sono stati creati e dove viene stabilita la sede legale dell’azienda. Lo schema seguente sintetizza detta regola

tabella_imponibile_posti_lavoro.png

Ricordiamo inoltre che il costo del lavoro presso le Isole Canarie è in media circa il 25% più basso di quello sopportato dalle imprese in Italia.

Il risparmio fiscale

Ciò che rendete particolarmente attraente l’istallazione di una sede produttiva presso le Isole Canarie è il particolare regime di tassazione dei dividendi che, in quanto soggetti all’applicazione della direttiva Madre-Figlia, godono al momento del rientro in Italia di un abbattimento del 95%.

Facciamo un esempio numerico:

-   Utile ante imposte azienda ZEC: 100.000 euro

-   Imposta sulle società 4% (da versare in Spagna): 4.000 euro

-   Utile netto: 96.000 euro

-   Dividendo distribuito all’impresa italiana che detiene la partecipazione in quella ZEC: 96.000 euro

-   Base imponibile in Italia (5% di 96.000): 4.800 euro

-   Imposte in Italia (IRES + IRAP 28,82%): 1.383 euro

-   Carico fiscale totale (Spagna + Italia): 5.383 euro

-   Dividendo netto: 94.617 euro

Quindi su un utile ante imposte prodotto in zona ZEC pari 100.000 euro, l’impresa italiana ottiene un dividendo netto da imposte pari a 94.617, pagando quindi un carico fiscale totale (tra Spagna e Italia) di soli 5,38%.

Se l’utile ante imposte pari a 100.000 euro fosse stato prodotto interamente in Italia, avrebbe scontato un’aliquota tra IRES e IRAP di almeno il 28,82% con un carico fiscale totale di 28.820 euro contro i soli 5.383 pagati grazie all’agevolazione ZEC combinata con la direttiva Madre-Figlia. Come evidente tale sistema permette un risparmio d’imposta pari all’81,32%.


Aspetti strategici

Il poter godere di un regime fiscale di favore oltre che di un abbassamento del costo del lavoro, migliora la capacità competitiva dell’azienda aumentando la possibilità di penetrare nuovi mercati. Sotto questo aspetto sono da prendere in considerazione i collegamenti marittimi con il sud-America e con le coste del Marocco che distano solo 90 Km ed in particolar modo il porto di Santa Cruz di Tenerife che costituisce il principale porto mercantile dell’intero arcipelago.

Ai vantaggi visti sopra bisogna aggiungere un clima particolarmente favorevole (le Canarie sono considerate le isole dell’eterna primavera con una temperatura media sempre attorno a 20/25 gradi) e collegamenti giornalieri dall’Italia a costi particolarmente bassi grazie ai voli diretti forniti dalle varie compagnie low-cost.

COME POSSIAMO ESSERVI UTILI

 

Se state valutando l’ipotesi di una espansione produttiva/commerciale presso le Isole Canarie, CFI ADVISORS può aiutarvi con i seguenti servizi:

 

  • Pre-valutazione iniziale GRATUITA
  • Analisi di fattibilità economica e tecnica
  • Ricerca fonti di finanziamento (ordinarie e agevolate)
  • Assistenza nella costituzione della società estera
  • Assistenza nell’apertura dei rapporti bancari esteri
  • Consulenza fiscale e legale estera garantita per il tramite di professionisti di madre lingua italiana iscritti negli appositi albi professionali spagnoli
 

linkedin
wqr

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le novità di CFI Advisors

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder